DESCRIZIONE COMUNICATO |
RIFERIMENTI |
Dal 1 gennaio 2010 Nurses Of Emergency ha trasferito la propria sede operativa a MARIANO COMENSE (CO), Corso Brianza 26 |
(mappa) |
Ottobre 2010: pubblicazione delle nuove
Linee Guida ILCOR per le CCE e la RCP TIMELINE
30 January
2010
Dallas
Guidelines Conference
18 October
2010
Online
publication ILCOR CoSTR document and
guidelines of Councils
October
2010
Paper
publication ILCOR CoSTR document
|
www.ilcor.org |
Pronunciamento della
Federazione Nazionale IPASVI sulle DISPOSIZIONI IN MATERIA DI
ALLEANZA TERAPEUTICA, DI CONSENSO INFORMATO E DI DICHIARAZIONI
ANTICIPATE DI TRATTAMENTO. LEGGERE CON MOLTA ATTENZIONE L'ALLEGATO (clicca qui)
|
Federazione Nazionale Collegi IPASVI
|
Nurses Of Emergency esprime il più sincero cordoglio per le migliaia di vittime del disastroso terremoto che ha colpito l'sola di Haiti. Invitiamo tutti ad essere solidali e partecipare alla raccolta di fondi tramite i riferimenti della Croce Rossa Italiana e gli altri organismi che si occupano di far giungere a destinazione CERTA, denaro e altri beni necessari (medicine, viveri non deperibili, vestiario, ...). Riferimenti: CROCE ROSSA ITALIANA (www.cri.it) - AGENZIA ITALIANA RISPOSTA EMERGENZE (www.agire.it) - SAVE THE CHILDREN (www.savethechildren.it) - MEDICI SENZA FRONTIERE (www.medicisenzafrontiere.it) |
|
OFFERTA
SPECIALE PER I 10 ANNI DI FONDAZIONE DELLA N.O.E.: TUTTE LE
PRIME EDIZIONI DEI CORSI 2010 RICHIEDERANNO UN CONTRIBUTO DI
PARTECIPAZIONE DI SOLI 15,00 € PER TUTTI. IL PRIMO CORSO è PREVISTO PER IL 26 FEBBRAIO 2010, BLS-D, presso la nuova sede operativa N.O.E.
|
|
|
N.O.E. |
Il Dipartimento di
Medicina del Lavoro dell’ISPESL (Istituto Superiore per la
Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro)
informa
che è disponibile il
Programma dei “Corsi di formazione, 2010-2011”.
I corsi di aggiornamento proposti sono
frutto di un’attenta e continua attività di ricerca ISPESL in
risposta alle esigenze specifiche degli operatori del settore della
Sicurezza e Salute nei luoghi di Lavoro.
L'iscrizione può essere effettuata
- on-line all'indirizzo www.ispesl.it/corsiDml - via fax al numero 06 94181 410 - via e-mail all'indirizzo corsi.dml@ispesl.it. (richiedendo il modulo di iscrizione e la dichiarazione di impegno al pagamento, da compilare in tutti i loro campi). Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.ispesl.it alla voce “Corsi e Seminari”, oppure contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo e-mail corsi.dml@ispesl.it o telefonicamente ai numeri 06 97896118/6035.
|
www.ispesl.it/corsiDml ISPESL |
![]() |
|
Emergency organizza un
incontro dal titolo:
"Salute: un diritto senza confini" organizzato in collaborazione con il Collegio IPASVI
di Venezia.
E'
previsto l'intervento di medici e infermieri delle diverse |
|
medicus mundi-italia organizza dal 25 ottobre al 12 novembre 2010 il CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MALATTIE TROPICALI (VEDI LOCANDINA) | www.medicusmundi.it |
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO, DAL 6 OTTOBRE AL 6 NOVEMBRE 2010, 11° CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN URGENZE-EMERGENZE NELLA ETA' EVOLUTIVA (CLICCA QUI) | www.unimi.it |
la SISIP Società Italiana Scienze Infermieristiche Pediatriche ci informa che il 18 settembre, a Pistoia e il 25 settembre 2010, a Siena, la Società Italiana di Pediatria - SIP, organizza un WORKSHOP SULLA GESTIONE DEL SEGNO/SINTOMO FEBBRE. (VEDI LOCANDINA SIENA) (VEDI LOCANDINA PISTOIA) | www.sisip.it |
Le nuove Linee Guida ILCOR 2010 sulle Cure Cardiologiche in emergenza e RCP, sono state rese pubbliche e scaricabili dai siti dell'AHA e ERC |
ERC European Resuscitation Council
|
l'AGENAS - Agenzia Nazionale per i Servizi sanitari Regionali e il Ministero della Salute, convocano N.O.E. e altre più Importanti Società Scientifiche selezionate (vedi elenco - da aggiornare), Istituzioni, Ordini e Collegi per avviare una campagna informativa nazionale sul corretto ed appropriato uso dei servizi di urgenza ed emergenza, da parte dei cittadini. Siamo, siete tutti coinvolti nel contribuire alla massima e capillare divulgazione di un documento riguardante l'uso del 1-1-8 e del Pronto Soccorso e redatto in accordo con l'Agenas e il Ministero della salute. Scarica il documento definitivo pubblicato il 15-11-2010 dopo la completa condivisione delle Società e Associazioni Scientifiche e Professionali, Ordini e Collegi. Divulgate il Documento quanto più potete. |
Documento Campagna Informativa "Il corretto uso dei servizi di emergenza-urgenza" |
COMUNICATO STAMPA a cura della FEDERAZIONE NAZIONALE IPASVI (download documento) |
Federazione Nazionale Collegi IPASVI
|
la SISIP Società Italiana Scienze Infermieristiche Pediatriche ci informa che il 24 e 25 novembre 2010, a Napoli, corso: IL PROGETTO NATI PER LEGGERE e LA PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE IN FAMIGLIA". (VEDI LOCANDINA) | |
MINISTERO della SALUTE DECRETO 18 MARZO 2011 - Determinazione dei criteri e delle modalita' di diffusione dei defibrillatori automatici esterni di cui all'articolo 2, comma 46, della legge n. 191/2009. (11A07053) (G.U. Serie Generale n. 129 del 6 giugno 2011) |
LEGGI ALLEGATO PDF |